Langhe Rosso DOC
Note di degustazione
Il Langhe Rosso DOC viene prodotto con uve Cabernet Sauvignon in purezza.
Questo vitigno viene coltivato quasi in tutto il mondo grazie alla sua grande adattabilità. E’ l’unico vitigno, nella mia azienda, a non essere tipico: per questo lo considero il mio piccolo peccato.
Dal colore intenso, olfatto fruttato e un discreto tannino si adatta a formaggi e salumi stagionati.
Colore: granato intenso con riflessi violacei.
Olfatto: netto ampio con note fruttate di mirtillo, mora e leggere note vegetali.
Gusto: pieno leggermente asciutto con finale gradevole con leggera vaniglia.
Abbinamenti gastronomici: formaggi e salumi stagionati.
Informazioni di Base
Nome del prodotto: Langhe Rosso DOC
Denominazione: Langhe Rosso
Classificazione: DOC
Colore: rosso
Tipologia: fermo
Paese/Regione: Italia, Piemonte
Annata: 2021
Alcool svolto: 14,5 % vol.
Zucchero Residuo: 0.45 g/l
Numero di bottiglie prodotte: 630

Vinificazione
Metodo: fermentazione tradizionale con lieviti selezionati biologici
Temperatura: 26 – 28 °C circa
Durata: 9 giorni
Malolattica: svolta in acciaio
Affinamento: legno
Età delle botti: terzo passaggio
Tipo di legno: rovere francese
Tipo di botte: tonneau
Tempo in legno: 12 mesi

Vigna
% Uva/ Vitigno: cabernet sauvignon 100%
Terreno: calcareo
Esposizione: sud
Metodo agricolo: biologico
Anno d’impianto: 2000
Tipo di vendemmia: manuale in cassette
Geolocalizzazione: media collina
Altezza sul livello del mare: 350 m
Analisi Chimiche
Estratto secco: 26,4 g/l
Acidità totale: 5,73 g/l in acido tartarico
Acidità volatile: 0,68 g/l in acido acetico
Bottiglia
Peso della bottiglia vuota: 500 g
Potenziale d’invecchiamento: 10 anni
Dimensione del turacciolo: 26 x 46
Materiale del turacciolo: Nomacork
Tipo di bottiglia: bordolese