Nebbiolo d’Alba DOC
Note di degustazione
Il Nebbiolo è il vitigno dal quale si ottengono i più grandi vini come il Barolo e il Barbaresco.
Caratterizzato da un buon tenore tannico, ma dolce, eleganti profumi di viola, piccoli frutti e spezie.
E’ il vino dei grandi pranzi, ma anche una buona compagnia per serate davanti al caminetto.
Colore: rubino media intensità vivo con lievi riflessi aranciati.
Olfatto: netto ampio con note floreali di viola e fruttate di lampone e ciliegia, tabacco, liquirizia.
Gusto: pieno leggermente asciutto, sapido con finale gradevolissimo di viola.
Abbinamenti gastronomici: eccellente con le carni di manzo, maiale e pollo. Come antipasti ben si sposa con affettati o formaggi. Infine, accompagna molto bene risotti, pasta e lasagne.
Informazioni di Base
Nome del prodotto: Nebbiolo d’Alba DOC
Vitigno: Nebbiolo
Denominazione: Nebbiolo d’ Alba
Classificazione: DOC
Colore: rosso
Tipologia: fermo
Paese/Regione: Italia, Piemonte
Annata: 2021
Alcool svolto: 14% vol.
Zucchero Residuo: 0,48 g/l
Numero di bottiglie prodotte: 1.340

Vinificazione
Metodo: tradizionale con uso di lieviti biologici selezionati
Temperatura: 28 °C circa
Durata: 12 giorni
Malolattica: svolta in acciaio
Affinamento: 12 mesi in legno piccolo
Età delle botti: quinto e sesto passaggio
Tipo di legno: rovere francese
Tipo di botte: botte italiana

Vigna
% Uva/ Vitigno: nebbiolo 100%
Terreno: calcareo
Esposizione: sud ovest
Metodo agricolo: biologico
Anno d’impianto: 2002
Tipo di vendemmia: manuale in cassette
Geolocalizzazione: media collina
Altezza sul livello del mare: 400 m
Analisi Chimiche
Estratto secco: 24,5 g/l
Acidità totale: 5,37 g/l (acido tartarico)
Acidità volatile: 0,71 g/l (acido acetico)
Bottiglia
Peso della bottiglia vuota: 500 g
Potenziale d’invecchiamento: 10 anni
Dimensione del turacciolo: 26 x 46
Materiale del turacciolo: Nomacork
Tipo di bottiglia: bordolese