Annata 2017

Dolcetto d'Alba DOC Superiore

Note di degustazione

Colore: rosso rubino tendente al granato intenso.

Olfatto: sentori di frutti rossi molto maturi, quali prugna, mora, ciliegia.

Sapore: gusto pieno, persistente, con tannino particolarmente morbido.

Abbinamenti gastronomici: antipasti, primi piatti, carni bollite, formaggi freschi e di media stagionatura.

Informazioni di Base

Nome del prodotto: Dolcetto d’Alba DOC Superiore

Vitigno: dolcetto

Denominazione: Dolcetto d’Alba Superiore

Classificazione: DOC

Colore: rosso

Tipologia: fermo

Paese/Regione: Piemonte, Italia

Annata: 2017

Alcool svolto: 14.50

Zucchero residuo: 4 g/l

Numero di bottiglie prodotte: 1.200

Vinificazione

Metodo: fermentazione in acciaio con rimontaggi periodici

Temperatura: 28 °C circa

Durata: 6 giorni

Malolattica: svolta

Affinamento: acciaio

Tempo minimo in bottiglia: 6 mesi

Vigna

% Uva/ Vitigno: 100% dolcetto

Terreno: medio impasto – calcareo

Esposizione: sud, sud-ovest

Metodo agricolo: biologico

Anno d’impianto: 1975 – 2000

Data della vendemmia: settembre 2017

Tipo di vendemmia: manuale in cassette

Geolocalicalizzazione: Monforte d’Alba

Analisi Chimiche

Estratto secco: 25.7 g/l

Acidità totale: 5.06 g/l (acido tartarico)

Acidità volatile: 0.40 g/l (acido acetico)

SO2 totale: 51 mg/l

Bottiglia

Peso della bottiglia vuota: 500g

Data imbottigliamento: settembre 2018

Potenziale d’invecchiamento: 6 anni

Dimensione del turacciolo: 24 x 44

Materiale del turacciolo: sughero

Tipo di bottiglia: bordolese